ATTIVITA’ ED EVENTI

10° Camminata “Sentiero Ape Regina”

Passeggiata lungo i sentieri della tradizione di San Pietro Mussolino:
alla scoperta dei fiori e delle piante del dolce nettare delle api e della natura

Domenica 6 luglio 2025 torna la “CAMMINATA SENTIERO DELLE API”, passeggiata non competitiva, naturalistica e culturale con RISTORI lungo il percorso.

QUOTA D’ISCRIZIONE: 7 € (gratuita da 0 a 14 anni)

ISCRIZIONI: dalle 7.30 alle 9.30 in via D.G. Cosaro

PARTENZA: si può partire liberamente subito dopo l’iscrizione dalle 7.30 alle 9.30, i percorsi sono trac­ciati e segnalati, basterà seguire le frecce con il colore del percorso scelto. Attenzione: la partenza anticipata non garantisce i servizi previsti per la manifestazione.

PERCORSI: Lungo 13,5 km (BLU), Corto 9Km (GIALLO) in maggioranza su sterrato, con vari punti di ristoro

RISTORI: sette nel lungo, sei nel corto con prodotti locali abbinati al miele.

CHIUSURA: ristori, sicurezza e assistenza saranno garantiti fino alle 12.00; i singoli ristori chiudono al passaggio del servizio scopa per ciascun percorso

ARRIVO: su prenotazione durante l’iscrizione potrete pranzare presso gli stand PRO LOCO in piazzale degustando i nostri GNOCCHI con vari sughi tra cui la specialità miele e cannella

ATTENZIONE:

  • Lungo il percorso si presenteranno alcuni attraversamenti stradali aperti al traffico, debitamente segnalati e controllati da volontari.
  • Si invita i partecipanti a prestare la massima attenzione e di rispettare il codice della strada e le proprietà private.
  • In caso di maltempo la marcia non sarà rinviata
  • Sono ben accetti anche gli amici a 4 zampe al guinzaglio
  • Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali danni a persone e cose avvenuti prima, durante o dopo la manifestazione. L’organizzazione considera con l’iscrizione, l’idoneità fisica del partecipante vista la normativa di Legge prevista dal D.M. 28.02.83 sulla tutela sanitaria per l’attività NON competitiva.

Anche San Pietro Mussolino celebra la Giornata Mondiale dell’Ape

20/05/2021

Quando si possono mettere insieme la grande passione delle persone e le nuove generazioni, il risultato non può che essere straordinario. I bambini della scuola elementare di San Pietro Mussolino grazie ai nostri Davide Dalla Barba, Roberto Zarantonello presidente APAV e al Sindaco Gabriele Tasso hanno potuto vedere dal vivo le api e grazie alle puntuali spiegazioni sono riusciti ad entrare nel fantastico mondo di questi insetti così importanti per il nostro ecosistema.

Come ci ricorda lo scrittore Mario Rigoni Stern “Le api sono “insieme” e non individui. Fuori dalla comunità non possono vivere.” il senso civico e la passione per l’ambiente comune e l’ecosistema noi pensiamo passi anche per questi eventi che coinvolgono i più giovani. Bravi Gabriele Roberto e Davide!

Giornata Mondiale dell’Ape

IL SITO PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’APE

http://www.fao.org/world-bee-day/en/

Anche il comune di San Pietro Mussolino, da qualche anno ormai, ha deciso di celebrare la giornata dedicata a questo straordinario insetto. Tale iniziativa nasce nel 2017 quando la Slovenia, attraverso la propria delegazione alle Nazioni Unite, propone l’istituzione di questa giornata per diffondere le buone pratiche e, soprattutto, la conoscenza sull’ape.

A San Pietro Mussolino, compatibilmente con le restrizioni da Covid19, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata didattica presso le locali scuole che consisterà da parte di APAV (Associazione apicoltori Vicentini) nella esposizione di un apiario didattico ai bambini. Verranno spiegate le funzioni e le attività che le api svolgono nel nostro ecosistema ed, inoltre, verranno distribuiti a tutti i bambini i semi di facelia, un fiore particolarmente gradito alle api.

La nostra volontà è quella di far diventare patrimonio comune la consocenza sulle api finalizzata alla tutela di questo fantastico insetto tanto importante per la terra in cui viviamo.

Il Sindaco
Gabriele Tasso

Comune di San Pietro Mussolino
Provincia di Vicenza

Camminata “Sentiero Ape Regina”

Passeggiata lungo i sentieri della tradizione di San Pietro Mussolino:
alla scoperta dei fiori e delle piante del dolce nettare delle api e della natura

L’amministrazione comunale, in collaborazione con Pro Loco e APAV ha il piacere di presentare la sesta edizione della “Camminata Ape Regina” che si svolgerà domenica 11 luglio a San Pietro Mussolino. Una mattina fatta di natura, attività fisica, miele e soprattutto cultura sulle api. Saranno infatti dislocati lungo gli 8km circa di sentiero degli stand gastronomici a base di miele ed altri alimenti abbinati, inoltre saranno distribuiti dei semi di facelia, erbaceo molto gradito alle api assieme ad informazioni e buone pratiche per difendere il nostro straordinario insetto.

Vi aspettiamo numerosi domenica 11 luglio alle ore 8:30 in via Cosaro nel cortile delle scuole medie per la partenza che sarà comunque scaglionata per evitare assembramenti. Si consiglia a chi ha un passo più veloce e allenato di partire davanti.

Aggiornamenti sulle pagine social del comune.

Il Sindaco
Gabriele Tasso

Comune di San Pietro Mussolino

Le foto del percorso: